Scendendo verso sud, a pochi chilometri da Palmar Sur in direzione del Sierpe (l’estuario del fiume Terraba) si trova uno dei siti archeologici più importanti della regione.
Finca 6
Qui si possono osservare le sfere che gli indigeni realizzavano oltre 2000 anni fa e che contrassegnavano i luoghi importanti dei villaggi oltre che momenti astronomicamente rilevanti, ovvero l’inizio del periodo delle piogge (12 aprile e 30 agosto).
Sempre presso il sito archeologico si trova un piccolo museo che raccoglie interessanti reperti e descrive la vita del villaggio.
Ancora visibili le traccie, per non dire i danni, lasciate dalle compagnie bananiere attive nell’area fino al 1985.
Finca 6 è patrimonio dell’umanità (UNESCO)
